Mulini Mandelli
L'isola verde lungo la Restera dove architettura e natura convivono e si fondono insieme.
CONSERVAZIONE STORICA E INNOVAZIONE ARCHITETTONICA
Architettura e natura insieme: il senso più profondo dell’ecologia.
In armonia tra natura e storia, i Mulini Mandelli offrono uno stile di vita autentico in un contesto esemplare di rinascita e valorizzazione del territorio e del patriomonio storico-culturale di Treviso.
Un luogo non è solo un luogo è un’idea di vita e socialità.
Immersi nel verde e a due passi dal centro storico, i Mulini Mandelli donano ai residenti e alla comunità nuovi servizi e spazi verdi che portano nuova vita a un luogo straordinario affacciato sull’acqua, nel punto in cui il Sile e lo Storga si incontrano.
Sviluppato da Mandelli S.r.l. e progettato dallo studio Matteo Thun & Partners in collaborazione con Proap che ha curato il disegno del paesaggio, l’ambizioso intervento di riqualificazione dei Mulini Mandelli e dell’area adiacente combina conservazione storica e innovazione architettonica. Sfruttando la scenografica Restera che corre lungo il fiume e collega la città alle sue radici storiche, lo sviluppo prevede la realizzazione di oltre 80 unità residenziali e ricettive, ripartite all’interno delle strutture esistenti del Mulino e delle Case sul Sile e negli edifici di nuova realizzazione nel parco, in un contesto di circa 70.000 mq. Le unità abitative saranno diverse sia per tipologia che per dimensioni, spaziando dagli appartamenti alle ville bifamiliari.






